Venerdì 14 aprile, al Teatro Cicero di Cefalù, si terrà il convegno inaugurale della “Fondazione Accademia Via Pulchritudinis ets”

Ritratto di Saro Di Paola

4 Aprile 2023, 11:37 - Saro Di Paola   [suoi interventi e commenti]

Versione stampabileInvia per email

Venerdì 14 aprile, al Teatro Comunale Cicero di Cefalù, dalle ore 16,30 alle 19,30, si terrà,  promosso dalla "Fondazione Accademia Via Pulchritudinis ets", il convegno "I segni dei tempi dalla Pacem in Terris ad oggi".

L'evento commemora i 60 anni dalla pubblicazione dell'enciclica di Giovanni XXIII e presenta  alla Città di Cefalù, che ne è la sede,  la nuova Fondazione diretta a valorizzare cultura, arte, soggetti nell'area del Mediterraneo.

Dopo il saluto del Sindaco di Cefalù, Prof. Daniele Salvatore Tumminello, il Presidente della Fondazione,  Prof. Crispino Valenziano, presenterà la Fondazione.

Il prof. Sergio Tanzarella della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, intratterrà su:
Prodromi, contesti, sviluppi della Lettera Enciclica Pacem in Terris”.

Preceduta da un intermezzo musicale del Maestro Mons. D. Giuseppe Liberto, già Maestro della Cappella Sistina, seguirà, moderata dal Dott. Vincenzo Morgante, direttore di TV2000,  la tavola rotonda “I segni dei tempi oggi...”. 

Alla tavola rotonda interverranno:
la Dott.ssa Giuseppina Paterniti, Direttrice editoriale offerta informativa RAI
la Dott.ssa Lucia Goracci, Giornalista inviata del TG3.

Il convegno potrà essere seguito on line.
                       

LA FONDAZIONE ACCADEMIA VIA PULCRITUDINIS ETS

È nata con rogito notarile il 30 settembre 2022.
Ha ricevuto il 23 gennaio l’iscrizione al RUNTS e con essa la personalità giuridica.
Ha sede in Cefalù, Via Cavour, cortile T n° 16.

SCOPI E ATTIVITÀ
La Fondazione non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento in via esclusiva o principale delle seguenti attività di interesse generale di cui al Codice del Terzo Settore, art. 5, n. 1 lett. D e lett. G:
1 - d) educazione, istruzione e formazione professionale, ai sensi della legge 28 marzo 2003, n. 53, e successive modificazioni, nonché le attività culturali di in- teresse sociale con finalità educativa;
2 - g) formazione universitaria e post-universitaria. 
In particolare, ma senza limitazione:
- creazione e gestione di una “Scuola Normale” di Eccellenza sulle Arti cultuali e i Beni culturali con riferimento alle religioni mediterranee e a favore di studiosi, cultori e allievi provenienti da quest’area, allo scopo di valorizzare e promuovere la conoscenza delle comuni radici artistiche, filosofiche, religiose, delle arti d’architettura e arti figurative nonché delle influenze reciproche determinatesi nei secoli di scambi e di migrazioni nell’area del Mediterraneo.
- creazione e gestione di un centro di studi volto a valorizzare e incrementare la presenza delle Donne nella società e nelle Chiese con particolare attenzione alle tradizioni teologiche e culturali dell’area mediterranea, e dunque alla presenza e al loro ruolo nelle culture di tradizioni islamiche ed ebraiche, oltre che cristiane. La Fondazione nella sua duplice attenzione intende promuovere il partenariato tra i Paesi nel Bacino del Mediterraneo, così da approfondire e valorizzare ogni manifestazione della cultura, della storia e della evoluzione dei gruppi sociali dell’area» (Art.3 dell’Atto di Fondazione).

ORGANI STATUTARI

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE:
Prof. Crispino Valenziano, Presidente
Prof. Concetta Maria (Cettina) , Vice Presidente Militello
Dott. Avv. Pasquale Fabiano, Consigliere
Prof. Don. Domenico Messina, Consigliere
Dott. Giuseppe Occhpinti, Consigliere

CONSIGLIO DI INDIRIZZO (CDI):
Prof. Mons. Crispino Valenziano
Prof. Concetta Maria (Cettina) Militello
Dott. Avv. Pasquale Fabiano
Mons. Leonardo Giordano
Prof. Don Domenico Messina
Dott. Avv. Salvatore Milazzo
Dott. Pino Occhipinti
Prof. Don Pietro Quattrocchi
Dott. Umberto Utro
Nella sua prima riunione il CDI ha cooptato:
Prof. Maria Armida (Marida) Nicolaci
Prof. Don Salvatore Panzarella

MEMBRI DELLA FONDAZIONE
1.Fondatori
2.Co-fondatori
3.Onorari
4.Sostenitori
5.Partecipanti
I Fondatori e Co-fondatori sono coloro che hanno dato vita alla Fondazione.
Gli Onorari sono le personalità benemerite nei confronti della Fondazione.
I Sostenitori sono quanti in un modo o nell’altro vorranno partecipare con il loro lavoro o con un supporto economico a che la Fondazione persegua i suoi scopi.

MEMBRI FONDATORI
Prof. Mons. Crispino Valenziano
Prof. Concetta Maria (Cettina) Militello

MEMBRI CO-FONDATORI
Dott. Avv. Pasquale Fabiano
Dott. Mons. Leonardo Giordano
Prof. Don Domenico Messina
Avv. Salvatore Milazzo
Dott. Giuseppe Occhipinti
Prof. Don Pietro Quattrocchi
Dott. Umberto Utro

MEMBRI ONORARI
S.E. Mons. Felice ACCROCCA, Arcivescovo di Benevento
S.E. Mons. Mariano CROCIATA, Vescovo di Latina
S.E. Mons. Rino FISICHELLA, Pro-prefetto del Dicastero dell’Evangelizzazione S.E. Mons Piero MARINI, già Maestro delle Cerimonie del Sommo Pontefice S.E. Mons. Domenico MOGAVERO, Vescovo Emerito di Mazara del Vallo
S.E. Mons. Calogero PERI, Vescovo di Caltagirone
On. le Sen. Albertina SOLIANI
Rev.da Maria Giovanna VALENZIANO, abbadessa del Monastero di Santa Cecilia in Trastevere
Cav. Massimo MACI, Presidente della Fondazione Mater Mundi
Sig.ra Tiziana CRISTALLINI CARAPEZZA GUTTUSO, Presidente degli Archivi Guttuso
M° Michele CANZONERI, Artista
M° Mons. D. Giuseppe LIBERTO, già Maestro della Cappella Sistina

ORGANO DI CONTROLLO:
Prof. Francesco Catanzaro (Sindaco Unico) Dott. Andrea Coltati Revisore legale dei Conti

SEGRETARIA
Dott. Giovanna ANELLO

Il Logo della Fondazione ripropone il disegno dei quattro evangelisti.
                                                                                                            
Il Maestro Michele Canzoneri lo ha già usato per la filigrana dell’Evangeliario delle Chiese d’Italia. Si tratta di una rivisitazione dei loro emblemi: l’aquila di Giovanni, il leone di Marco, il toro di Luca, l’angelo di Matteo

L’immagine della Gerusalemme celeste della locandina trae ispirazione da Apocalisse 21.
                                                                                                                

Il Maestro Michele Canzoneri ne riproduce lo smagliante splendore, riflesso della “gloria di Dio”, nel tramite di una intensità cromatica evocativa delle gemme – diaspro, zaffiro, calcedonio, smeraldo sardonice, cornalina, crisolito, berillo, topazio, crisopazio, giacinto, ametista - di cui risultano i suoi basamenti, mentre di diaspro sono le sue mura e d’oro puro, simile a terso cristallo, è la Città.

PROFILI DEI FONDATORI

CRISPINO VALENZIANO
Con relazione al suo interesse per la mistagogia e la spiritualità liturgica, la teologia via pulchritudinis e l’antropologia “iconica”, per cui ha svolto attività svariata pubblicando articoli e volumi, ha prodotto studi determinanti molto influenti sulle arti “per” la liturgia.
Alla ricerca sulle liminarità tra scienze umane e scienze teologiche ha unito l’insegnamento in Università Pontificie e di Stato, in Italia e all’Estero.
Ha studiato a Roma, Strasburgo e Parigi. Si è laureato in filosofia presso l’Università Gregoriana e presso l’Università di Genova, ed è dottore honoris causa d’Università Pontificie e di Stato in Teologia, in Liturgia e in Architettura. Il volume Rinascere da acqua in roccia (San Paolo, Cinisello B. 2022) ne ripercorre l’itinerario di ricerca e di studio in occasione dei suoi 90 anni.
Molteplici i volumi e gli articoli pubblicati. È in preparazione la sua bibliografia ragionata.

MARIA CONCETTA (Cettina) MILITELLO
PHD (Palermo) e THD (PUG), già docente stabile della Facoltà Teologica di Sicilia e poi del Pontificio Istituto Liturgico (Roma), ha anche insegnato in altri Centri accademici ecclesiastici e statali. Direttrice dell’Istituto Costanza Scelfo per i problemi dei laici e delle donne nella Chiesa (Dipartimento della SIRT) e della Cattedra “Donna e Cristianesimo” della PFT ”Marianum”, attualmente è presidente della Società Italiana per la Ricerca Teologica.
I suoi interessi disciplinari sono diretti alla mariologia, alla ecclesiologia (e ai temi afferenti: laicato, vita religiosa, ecumenismo, questione femminile), al rap- porto ecclesiologia liturgia (e in esso a quello tra architettura ecclesiologia e liturgia).
Ha all’attivo diverse pubblicazioni. L’elenco (sino al 2015) in C. CALTAGIRONE - G. PASQUALE (edd.), Ecclesiologia dal Vaticano II. Saggi in onore di Cettina Militello, Marcianus Press, Venezia 2016, vol. 2, 1128-1148.

PROFILI DEI CO-FONDATORI

PASQUALE FABIANO
Avvocato, vanta diversi anni di collaborazione e partnership con un prestigioso Studio Legale di Roma, nell’ambito del quale ha sviluppato e maturato specifiche competenze nell’ambito del Diritto Civile, Commerciale, Societario. In particolare ha approfondito e dedicato un lungo periodo di studi a temi del Diritto Sanitario e ai principi fondamentali (universalità, uguaglianza, equità) su cui si basa il Servizio Sanitario Nazionale.
In tale ambito, ha dedicato uno studio particolare e uno specifico approfondimento alla responsabilità professionale nelle attività medico-sanitarie, e all’evoluzione della normativa e della giurisprudenza.
In forza dell’esperienza maturata, negli anni si è occupato di importanti procedure giudiziali relative ai rapporti tra Medici di Medicina Generale – Aziende Sanitarie Locali e Regione ed ha affrontato delicati procedimenti inerenti la responsabilità professionale del medico.

LEONARDO GIORDANO
Borsista presso il Seminario Romano, ha condotto i suoi studi teologici presso la Pontificia Università Lateranense. Ordinato presbitero, ha proseguito i suoi studi presso il Pontificio Istituto Liturgico di Roma conseguendovi il Dottorato. Ha diretto l’Ufficio Liturgico della Diocesi di Trapani durante l’episcopato di mons. Domenico Amoroso, partecipando, tra l’altro, all’adeguamento, secondo le direttive conciliari, dell’area celebrativa della Cattedrale di Trapani. Dopo una parentesi che lo ha visto cappellano militare, è tornato in Diocesi dove attualmente è Arciprete di Alcamo. Ha all’attivo alcune pubblicazioni di carattere liturgico-pastorale.

DOMENICO MESSINA
Presbitero della diocesi di Cefalù, ha conseguito il Baccellierato in Teologia pres- so la Facoltà Teologica di Sicilia “S. Giovanni evangelista” in Palermo; nel 2008 ha conseguito il dottorato in Liturgia presso il Pontificio Istituto Liturgico in Roma. Insegna liturgia presso la Facoltà Teologica “San Giovanni evangelista” e Teologia sacramentaria presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo. È docente invitato di Liturgia presso l’Accademia delle Belle Arti di Palermo, socio dell’Associazione dei Professori e Cultori di Liturgia (APL) e della Società Italiana per la Ricerca Teologica (SIRT). Nella ricerca, nelle pubblicazioni, nell’insegnamento e nell’attività pastorale i suoi interessi s’intrecciano tra la liturgia e la sacramentaria e le diverse espressioni artistiche.

SALVATORE MILAZZO
Esperto istituzionale in materia di istruzione e formazione, si è laureato in giu- risprudenza nel 2013 con 110/110 e l’attribuzione unanime della lode. Ha conseguto il diploma di specializzazione per le professioni legali nel 2015. Abili- tato all’esercizio della professione forense dal 2016, è dottore di ricerca (PhD) in Scienze dell’economia civile, Istituzioni, Governance, Storia (XXXII ciclo), Libera Università Maria Santissima Assunta (L.U.M.S.A.), per il settore di diritto pubblico. Dal 2018 è membro dell’Osservatorio giuridico della Conferenza episcopale siciliana. Dal 2020 al 2022 è stato Condirettore di Sede per i corsi di didattica decentrata L.U.M.S.A. presso la sede “Santa Silvia”, Palermo. Nella XVIII Legislatura ha ricoperto, tra gli altri, i ruoli di esperto presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e di Capo della segreteria e della segreteria tecnica del Ministero dell’istruzione.
I Partecipanti sono quegli Enti che eventualmente stabilissero con la medesima rapporti di partnership per l’attuazione degli scopi statutari.

GIUSEPPE OCCHIPINTI
Ha conseguito il Dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma nel 1992. Dopo un breve periodo di insegnamento, da oltre trent’anni lavora nel campo dell’editoria religiosa, dove ha ideato, curato e seguito diversi progetti, fra i quali una Storia della Teologia (EDB), un Dizionario dei Teologi (Piemme), una Storia dei Dogmi (Piemme), la Grande Enciclopedia illustrata della Bibbia (Piemme), la collana “L’anima del mondo”. Attualmente è Editor del settore Chiesa-Teologia delle Edizioni San Paolo.

PIETRO QUATTROCCHI
Ha studiato presso il Seminario Vescovile di Cefalù; ha conseguito la Licenza in Teologia presso la Gregoriana di Roma; poi il Dottorato in Scienze religiose presso l’Università statale di Strasbourg e il Dottorato in Filosofia presso l’Uni- versità di Genova, con una tesi elaborata presso l’Università di Basilea. È stato ricercatore nella medesima Università fino al 1987.
Sì è specializzato in Bioetica presso la Facoltà di Medicina di Lovanio-Bruxel- les, al CEB, Centre d’Etudes Bioètiques di nuova fondazione. Ha frequentato il CNRS (CETSAP) di Parigi con Edgar Morin.
Dal 1990 ha collaborato con la Fondazione Fatebenefratelli, per la Formazione in Bioetica e l’istituzione dei primi Comitati etici per la ricerca scientifica.
Ha insegnato Bioetica come componente del Comitato di Bioetica ed è stato Professore a contratto presso la Facoltà di Medicina di Roma II Torvergata. Negli ultimi 20 anni ha lavorato nel settore della formazione in Bioetica per le cure palliative negli Hospices di nuova istituzione.

UMBERTO UTRO
È Curatore del Reparto di Antichità Cristiane dei Musei Vaticani.
È baccelliere in Teologia (Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia), dottore in Lettere con indirizzo storico-artistico (Università degli Studi di Firenze) e specializzato in Archeologia Cristiana (Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana). Insegna “Letteratura Patristica e Iconografia Paleocristiana” presso l’Istituto Patristico Augustinianum della Pontificia Università Lateranense. È membro del Comitato Vaticano dell’Association Internationale des Études Byzantines (AIEB); Socio Corrispondente dell’Istituto Archeologico Germanico (DAI); Socio straordinario della Società Italiana per la Ricerca Teologica (SIRT). È autore di numerosi saggi e articoli aventi per oggetto il rapporto tra fonti letterarie e testimonianze artistiche della cristianità delle origini. Ha curato numerose mostre nei Musei Vaticani.

PROFILI DEI COMPONENTI COOPTATI DAL CDI

MARIA ARMIDA (MARIDA) NICOLACI
Ha conseguito la licenza in Scienze Bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma. Dopo aver frequentato l’École Biblique di Gerusalemme, ha conseguito il Dottorato in Teologia Biblica presso la Facoltà Teologica di Sicilia, dove, come docente stabile, insegna Nuovo Testamento. Collabora con Centri Accademici italiani ed esteri; scrive su varie riviste scientifiche ed ha all’attivo diversi saggi esegetici.

SALVATORE PANZARELLA
Presbitero della diocesi di Cefalù, ha conseguito la licenza in Scienze Bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma e il Dottorato in Teologia Biblica alla Facoltà Teologica di Sicilia, dove insegna. Ha pubblicato diversi volumi e articoli in cui predilige l’applicazione della metodologia narrativa.

Saro Di Paola, 4 aprile 2023.