Gara 1 tribolata per Runfola e Pollicino al Rally Il Ciocco

Ritratto di Quale Cefalù

19 Marzo 2016, 20:20 - Quale Cefalù   [suoi interventi e commenti]

Versione stampabileInvia per email

Comunicato stampa Scuderia Island Motorsport

RALLY IL CIOCCO, GARA 1 TRIBOLATA IN CASA ISLAND MOTORSPORT

NEL LUCCHESE, DOPO UN AVVIO DECISAMENTE PROMETTENTE, RUNFOLA-POLLICINO (CITROEN DS3 R3) COSTRETTI AL RITIRO PER UNA PERDITA ALL’IMPIANTO IDRAULICO DEI FRENI. DOMENICA IL RIENTRO IN VISTA DI GARA 2

 

Castelnuovo Garfagnana (Lu), 19 marzo 2016 - Dopo un avvio decisamente promettente, l’equipaggio della scuderia Island Motorsport, composto da Marco Runfola e Marco Pollicino, per la prima volta a bordo della Citroen DS3 R3 preparata dalla Delta Rally, è stato costretto al ritiro durante la Gara 1 del 39° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, round d’apertura del Campionato italiano Rally, in corso di svolgimento lungo gli impegnativi asfalti del Lucchese.

Il binomio cefaludese, suo malgrado, ha provato a difendersi fintantoché l’impianto frenante ha smesso, definitivamente, di funzionare a dovere obbligandolo a issare bandiera bianca dopo sette prove speciali disputate delle 13 in programma.

«Non conoscendo la vettura, ho affrontato in modo molto ‘cauto’ la frazione inaugurale del venerdì (apertura in scena sul lungomare di Forte dei Marmi ndr) - ha spiegato Runfola - I problemi veri e propri, invece, sono nati sin dagli ultimi chilometri del primo tratto cronometrato del sabato. Abbiamo proseguito l’impegno con tutte le difficoltà del caso fino al primo parco assistenza dove abbiamo sostituito le pinze dei freni. Un intervento che, pur costandoci 20 secondi di penalità, sembrava aver risolto la grana, tanto che abbiamo spuntato il quattordicesimo tempo assoluto nella PS5. Ma è stata solo un’illusione visto che, nei passaggi successivi della ‘Renaio’ e della ‘Ciocco’, siamo definitivamente rimasti senza freni e impossibilitati nel giungere al traguardo».

Sembrerebbe, invece, rivelatasi risolutiva la seconda assistenza che ha evidenziato una perdita nell’impianto idraulico, permettendo così a Runfola il rientro nella Gara 2 della domenica.

«Domani potremo concorrere solo alla classifica di Gara 2, essendo oramai fuori dai giochi per centrare un buon piazzamento nella graduatoria finale assoluta (ricavata dalla sommatoria dei tempi delle due gare) - ha concluso Runfola - Dispiace non essere riusciti a instaurare il giusto feeling con la ‘DS3’, viste le circostanze. Sfrutteremo, comunque, tale opportunità per prepararci al meglio in vista della centesima edizione della Targa Florio del maggio prossimo».